Dal 28 ottobre al 18 novembre (più o meno, il periodo è stato prolungato perchè le gru si facevano desiderare :D ) ci siamo trovati tra vari appassionati a seguire la migrazione delle Gru nel torinese. Il luogo di ritrovo come successo negli ultimi anni son stati i prati a sud del lago Borgarino a San Gillio (TO), di proprietà dell'Associazione Naturalistica "le Gru" (per saperne di più:
http://www.torinobirdwatching.net/index.php?p=dove&art=106&lng=it )
Il resoconto delle giornate di osservazione riportato qui di seguito è tratto dalla pagina di TorinoBirdwatching:
http://www.torinobirdwatching.net/index.php?p=uscite&art=102&lng=it , grazie alla collaborazione di Marco "Kaps" Caparello:

Lago Borgarino (Foto: Mg Nello)

Sparviere (Foto: A. Bergamo)
29 ottobre - 1° giornata di osservazione
Nella prima giornata di osservazioni insieme a Daniele Reteuna e
altri appassionati (tra cui Alessandro Bergamo, Diego Bonafè, Paolo
Marotto). Niente Gru purtroppo ma più di una 40ina di specie osservate
tra cui:
- ALBANELLA REALE 2f migrante
-
FALCO DI PALUDE 1m imm
-
Falco Pellegrino 1
-
ASTORE 2
-
Sparviere,
Gheppi e
Poiane
-
AVERLA MAGGIORE 1 in caccia continua
-
Allodole,
Tottaville,
Fringillidi,
Pispole,
Spioncelli in migrazione
-
COLOMBACCIO 38 migranti
-
CORMORANO 32 migranti
-
Airone bianco maggiore 1
-
Alzavola 7
-
Zigolo giallo e
muciatto
-
SALTIMPALO 1
-
Passera scopaiola 1
Averla maggiore (Foto: R. Ostellino)

I Birders (Foto: R. Ostellino)
30 ottobre - 2° giornata di osservazione
Oggi secondo giorno di osservazioni, manco una Gru pure stavolta, di interessante questa volta:
1
NIBBIO REALE verso le ore 13, molto bello!
4
TORDELE
Poi solite cose tra cui:
Astore
AVERLA MAGGIORE 1
Pellegrino 1
ALBANELLA REALE 1f
Nibbio reale (Foto: A. Bergamo)
1 novembre - 3° giornata di osservazione
3° giorno di osservazioni oggi (ieri non sono andato x la pioggia) e ancora niente Gru :(
Nonostante la massiccia presenza di Birder (anche venuta dal Varesotto), niente da fare.
Alcune osservazioni interessanti però:
1
AQUILA REALE juv sui monti della Val di Lanzo
1
Capriolo che ha attraversato i campi di fronte a noi
1
ALBANELLA REALE m
2-3
ASTORI in migrazione

Capriolo (Foto: D. Balaci)

Birders (Foto: C. Falchero)
2 novembre - 4° giornata di osservazione
4° giorno di osservazioni e ancora niente, non girano solo i venti a terra... :D
In ogni caso oggi qualcosa di carino si è visto:
1-2
NIBBI REALI: ho l'impressione che ci sia un
individuo che si è stanziato in zona...visto intorno alle 13.30 lontano
che saliva in termica, dopo un'oretta ne arriva un altro (o lo stesso?)
che ci passa molto più vicino diretto verso Nord...
5
CORVI (finalmente sono comparsi anche loro :) )
120
COLOMBACCI
1
ALBANELLA REALE m vicinissima
8
TORDI SASSELLI
solita
AVERLA MAGGIORE spettacolare in caccia

Daniele & Daniele (Foto: A. Bergamo)
3 novembre - 5° giornata di osservazione
Oggi 5° giorno di osservazioni e finalmente le
GRU:
- 13 individui passati alle 8:30 verso le montagna in direzione N-NE (in pratica contromano :D )
- 3 individui alle 9.17 verso Sud
Di contorno 2
NIBBI REALI (ormai assodato che girano in zona), 1 prob
SMERIGLIO, sentito il
PICCHIO NERO, la solita
averla maggiore in caccia, 21
CORVI ed il
mitico MERLO bianco :)
Presenti, tra gli altri: Roby, Alf, Fabrizio Giacone e Daniela, i fratelli Ferrero, Ilario Manfredo in trasferta.
Airone cenerino
8 novembre - 15 novembre - osservazione "ad libitum"
Proseguono le giornate dedicate all'osservazione in attesa
"sospirata" delle Gru... qui di seguito un breve elenco dei passaggi
giorno per giorno, raccolti nei commenti sulla
pagina facebook dell'evento:

Gru in formazione (Foto: Diego Bonafè)
8 novembre: stamattina verso le 10:40 sono passate 47 Gru (5 juv) da NE verso SO;
9 novembre: avvistate 28 Gru a Settimo torinese da Dario di Noia;
11 novembre: 94 Gru (41+6+7+40) verso le 16 di oggi al Borgarino, viste da Daniele Reteuna;
12 novembre: tra le 12 e 12.30, 44 gru (39+5) passate
al Borgarino, le 39 riviste in val pellice insieme ad un altro gruppo
più grosso che chissà da dove veniva;
13 novembre: passaggio notturno di centinaia di individui con l'inossidabile Daniele Reteuna a segnarle tutte;
14 novembre: oggi 2 minigruppi di 8 + 5 individui tra le 13.30 e le 15;
15 novembre:
today is the day! dalle 9.00 alle 15:00 circa 200 gru passate in più gruppi:
32 alle 11:30, 100circa alle 12.33, 4 alle 13:00, 48 alle 13:16, 13 alle
13:30; si aggiungono ai gruppi numerosi che anche stanotte son stati
sentiti passare tra il Borgarino e la Val Pellice!
A
questo link si possono trovare tutte le foto scattate dai partecipanti al campo Gru.