A volte si fanno chilometri per osservare una specie particolare (e magari manco si riesce a vederla), a volte ti arrivano i lifer dove meno te lo aspetti.
Stamattina mi sveglio e c'è un qualcosa appeso alla rete dell'antizanzara della mia camera da letto, mi avvicino ed è una libellula: faccio il giro di là e vado sul balcone e vedo che è il mio primo ONYCHOGOMPHUS FORCIPATUS!!
Scatto qualche foto anche ravvicinata ma non scappa, meglio :)
Direi che è stata decisamente una bella fortuna, magari un giorno mi trovo un bel grifone sul balcone chissà... :D
Il blog di chi ama il Birdwatching e l'Ornitologia, o solo di chi è curioso e vuole saperne di più.
martedì 23 luglio 2013
lunedì 15 luglio 2013
SANT ALBANO STURA, oasi La Madonnina
Sabato con Maria Paola Girardo sono stato alla Madonnina di SAlbanoStura (CN), giornata calda e nonostante questo abbiam visto 40 specie di uccelli! mica male: anche con libellule e farfalle è andata benone (3 lifer odonatologici o come si dirà :D )
Cominciamo dagli uccelli:
Nibbio bruno 2
Garzetta 21 (8 nell'oasi e 13 sullo Stura)
Tortora selvatica (3 cp)
MARTIN PESCATORE 1
Rigogolo 2 in canto
Cuculo 2 in canto
Galinella d'acqua 2 juv
Sterna 5 juv
Gruccione molto attivi
BIANCONE 1 alto di passaggio, prob immaturo
Tuffetto 1 juv
Folaga 3 juv
CAVALIERE D'ITALIA 6 juv
CANNARECCIONE 2 in canto! (uno per stagno :) )
MORETTA 8 juv!!!
Storno 60 circa
PECCHIAIOLO 1-2
Lodolaio 1
PP BOSCHERECCIO (al 90%)
NITTICORA 1
UPUPA 1
Gabbiano comune 10 sullo stura in volteggio
Passiamo alle farfalle:
eccellente l'idea del giardinetto fiorito (che noi chiamiamo giardino Zen :D ) che attira una miriade di farfalle, viste:
Macroglossum stellatarium 1
Maniola jurtina +
Coenonympha pamphilus +
Brenthis daphne 2
BRINTESIA CIRCE 10cca
Iphiclides podalirius 1
Melanargia galathea 1
Pararge aegeria 2-3
CELASTRINA ARGIOLES 1 (lifer)
Per finire le libellule:
Platycnemis pennipes ++
Calopterix virgo ++
Crocothemis erythraea +
Ischnura elegans 2
ORTHETRUM CAERULESCENS 3m (lifer)
Calopterix splendens + (lungo la Stura)
CERIAGRION TENELLUM 4 (lifer)
CORDULEGASTER BOLTONII 4 (1 dentro e 3 fuori oasi) (lifer)
Un po' di foto assortite:
Cominciamo dagli uccelli:
Nibbio bruno 2
Garzetta 21 (8 nell'oasi e 13 sullo Stura)
Tortora selvatica (3 cp)
MARTIN PESCATORE 1
Rigogolo 2 in canto
Cuculo 2 in canto
Galinella d'acqua 2 juv
Sterna 5 juv
Gruccione molto attivi
BIANCONE 1 alto di passaggio, prob immaturo
Tuffetto 1 juv
Folaga 3 juv
CAVALIERE D'ITALIA 6 juv
CANNARECCIONE 2 in canto! (uno per stagno :) )
MORETTA 8 juv!!!
Storno 60 circa
PECCHIAIOLO 1-2
Lodolaio 1
PP BOSCHERECCIO (al 90%)
NITTICORA 1
UPUPA 1
Gabbiano comune 10 sullo stura in volteggio
Passiamo alle farfalle:
eccellente l'idea del giardinetto fiorito (che noi chiamiamo giardino Zen :D ) che attira una miriade di farfalle, viste:
Macroglossum stellatarium 1
Maniola jurtina +
Coenonympha pamphilus +
Brenthis daphne 2
BRINTESIA CIRCE 10cca
Iphiclides podalirius 1
Melanargia galathea 1
Pararge aegeria 2-3
CELASTRINA ARGIOLES 1 (lifer)
Per finire le libellule:
Platycnemis pennipes ++
Calopterix virgo ++
Crocothemis erythraea +
Ischnura elegans 2
ORTHETRUM CAERULESCENS 3m (lifer)
Calopterix splendens + (lungo la Stura)
CERIAGRION TENELLUM 4 (lifer)
CORDULEGASTER BOLTONII 4 (1 dentro e 3 fuori oasi) (lifer)
Un po' di foto assortite:
![]() |
Cormorano sui trampoli |
![]() |
Giovani Morette |
![]() |
Giovane sterna comune |
![]() |
Brenthis daphne |
![]() |
Celastrina argiolus |
![]() |
Calopteryx virgo m imm |
![]() |
Calopteryx virgo m |
![]() |
Cordulegaster boltonii |
![]() |
Ischnura elegans |
![]() |
Cordulegaster boltonii |
![]() | |
Orthetrum caerulescens |
![]() |
Ceriagrion tenellum |
![]() |
Platycnemis pennipes |
mercoledì 10 luglio 2013
Cave Carmagnola con CICOGNE BIANCHE
Stamattina in cava a Carmagnola parecchie le libellule (ormai è estate...) e poche le farfalle.
Sorpresa di giornata il passaggio in volo di 3 CICOGNE BIANCHE alla Germaire, un po' lontanucce...
Altro:
GRUCCIONE 4
Averla piccola 2 cp
AIRONE ROSSO 1
Rigogolo 1 canto
Poiana 2
Gabbiano comune 1
Gabbiano reale 2
Sterna 1
Farfalle: almeno 3 Podaliri, 1 ISSORIA LATHONIA e 1 Pararge aegeria
Tra le libellule viste: 1 Ischnura elegans, Platycnemis pennipes (a mazzi), Orthetrum albistylum, brunneum e cancellatum,, 2 ANAX PARTHENOPE, 1 Calopterix virgo, parecchie Crocothemis erythraea.
Sorpresa di giornata il passaggio in volo di 3 CICOGNE BIANCHE alla Germaire, un po' lontanucce...
Altro:
GRUCCIONE 4
Averla piccola 2 cp
AIRONE ROSSO 1
Rigogolo 1 canto
Poiana 2
Gabbiano comune 1
Gabbiano reale 2
Sterna 1
Farfalle: almeno 3 Podaliri, 1 ISSORIA LATHONIA e 1 Pararge aegeria
![]() |
Iphiclides podalirius |
![]() |
Issoria (issoria) lathonia |
Tra le libellule viste: 1 Ischnura elegans, Platycnemis pennipes (a mazzi), Orthetrum albistylum, brunneum e cancellatum,, 2 ANAX PARTHENOPE, 1 Calopterix virgo, parecchie Crocothemis erythraea.
![]() |
Crocothemis erythraea |
![]() |
Anax parthenope (m imm) |
sabato 6 luglio 2013
Farfalle a Cascina Ronco (Villabasse, TO)
Stamattina, dopo più di un anno son tornato a fare un giro a Cascina Ronco, Villarbasse (TO): la zona non è cambiata moltissimo, purtroppo ci sono un paio di campi di mais di troppo (uno su ex territorio di Averla piccola, sigh!) e qualche grosso albero tagliato, in compenso molti giovin ciliegi stan crescendo.
Finalmente son riusciti (Sembra) ad impedire l'accesso ai mezzi motorizzati alla cascina (che ora è pure recintata perchè pericolante), infatti la stradina sterrata che vi passava davanti sta venendo inglobata dai prati.
Uccelli pochi (ma il periodo non è il massimo), ma numerosissime le farfalle visto i prati fioriti.
Tra i primi da segnalare solamente:
AVERLA PICCOLA 2-3 ff
NIBBIO BRUNO 2 molto vociferi
Canapino 2 canti
Poiana 1
RONDONE MAGGIORE 3
Tra le farfalle:
Polygonia c-album 1
Vanessa atalanta 1
Macroglossum stellatarum 3
Coenonypha pamphilus ++
Maniola jurtina ++
MELANARGIA GALATHEA almeno 30-40 ma chissà nei prati non controllati quante ancora...
BRINTESIA CIRCE (Lifer!) almeno 15-20 (se in mezzo non c'era qualche Limenitis sp.)
Argynnis paphia (lifer) 3
LYCAENA TITYRUS (lifer) 1
*PS: grazie agli utenti di www.naturamediterraneo.com/forum/ per l'identificazione delle ultime due specie!
Finalmente son riusciti (Sembra) ad impedire l'accesso ai mezzi motorizzati alla cascina (che ora è pure recintata perchè pericolante), infatti la stradina sterrata che vi passava davanti sta venendo inglobata dai prati.
Uccelli pochi (ma il periodo non è il massimo), ma numerosissime le farfalle visto i prati fioriti.
Tra i primi da segnalare solamente:
AVERLA PICCOLA 2-3 ff
NIBBIO BRUNO 2 molto vociferi
Canapino 2 canti
Poiana 1
RONDONE MAGGIORE 3
Tra le farfalle:
Polygonia c-album 1
Vanessa atalanta 1
Macroglossum stellatarum 3
Coenonypha pamphilus ++
Maniola jurtina ++
MELANARGIA GALATHEA almeno 30-40 ma chissà nei prati non controllati quante ancora...
BRINTESIA CIRCE (Lifer!) almeno 15-20 (se in mezzo non c'era qualche Limenitis sp.)
Argynnis paphia (lifer) 3
LYCAENA TITYRUS (lifer) 1
*PS: grazie agli utenti di www.naturamediterraneo.com/forum/ per l'identificazione delle ultime due specie!
![]() |
Melanargia galathea |
![]() |
Brintesia circe |
![]() |
Lycaena tityrus |
![]() |
Maniola jurtina |
![]() |
Argynnis paphia(?) |
Iscriviti a:
Post (Atom)