Giovedì scorso 17 febbraio nel mio solito vagare per il Po torinese in mezzo a circa 400-450 gabbiani comuni, mi compare davanti un giovine GABBIANO CORALLINO 2cy (cioè al secondo calendario ovvero nato nel 2010). Riesco a scattare un paio di foto semidecenti con cellulare e binocolo (!) per farmelo identificare con certezza sul Forum di EBNITALIA, ottendendo parere positivo (brutte bestie in questo piumaggio, molto simili ai comuni)
Il blog di chi ama il Birdwatching e l'Ornitologia, o solo di chi è curioso e vuole saperne di più.
mercoledì 23 febbraio 2011
GABBIANO CORALLINO a Torino sul Po
Giovedì scorso 17 febbraio nel mio solito vagare per il Po torinese in mezzo a circa 400-450 gabbiani comuni, mi compare davanti un giovine GABBIANO CORALLINO 2cy (cioè al secondo calendario ovvero nato nel 2010). Riesco a scattare un paio di foto semidecenti con cellulare e binocolo (!) per farmelo identificare con certezza sul Forum di EBNITALIA, ottendendo parere positivo (brutte bestie in questo piumaggio, molto simili ai comuni)
giovedì 17 febbraio 2011
dalla mailing list di EBN Italia: Gabbiano pontico con anello ucraino a Torino
Leggo stamattina una bella notizia: a Torino, nella mitica zona della Confluenza Po-Stura, è stato avvistato nei giorni scorsi dal birder Alex Boldrini un GABBIANO PONTICO (Larus cachinnans) inanellato...si è venuto a sapere che l'anello è UCRAINO (giallo con scritte nere PUUP), e si tratta della prima lettura di anello di g.pontico in Piemonte! Curioso che il progetto sia Ucraino-Polacco, come l'organizzazione dell'europeo di calcio 2012...sinergie a ogni livello tra i sue paesi :)
(Fonte: G.Assandri in lista TO_BW)
Nei prox giorni cerco di fare un salto in zona x vederlo (se non riparte prima, ormai mi sa che manca poco...)
(Fonte: G.Assandri in lista TO_BW)
Nei prox giorni cerco di fare un salto in zona x vederlo (se non riparte prima, ormai mi sa che manca poco...)
lunedì 14 febbraio 2011
Un venerdì nel vercellese...
Venerdì scorso sono stato a Trino nel vercellese con l'amica (e assidua lettrice ;) ) Emanuela. Mentre lei verificava se il posto era buono per fare inanellamento scientifico, io ne approfittavo per un po' di birdwatching...
interessante l'osservazione di un bel giovane di ALBANELLA REALE (Circus cyaneus) con una colorazione delle parti inferiori molto arancione, tanto da somigliare ad una a.minore...ma struttura e groppone erano da a.reale...come è scritto sulla "nuova guida del birdwtcher" della Muzzio alcuni giovani di reale possono essere più rossicci del normale risultando simili a quelli di minore...
Abbiam anche osservato altre 2 Albanelle reali, 1 maschio e 1 femmina, inoltre 3 COLOMBELLE (Columba oenas), 1 bel FIORRANCINO e 21 PAVONCELLE.
interessante l'osservazione di un bel giovane di ALBANELLA REALE (Circus cyaneus) con una colorazione delle parti inferiori molto arancione, tanto da somigliare ad una a.minore...ma struttura e groppone erano da a.reale...come è scritto sulla "nuova guida del birdwtcher" della Muzzio alcuni giovani di reale possono essere più rossicci del normale risultando simili a quelli di minore...
Abbiam anche osservato altre 2 Albanelle reali, 1 maschio e 1 femmina, inoltre 3 COLOMBELLE (Columba oenas), 1 bel FIORRANCINO e 21 PAVONCELLE.
martedì 8 febbraio 2011
Varie dagli ultimi giorni (Torbiera di Trana; Po torinese)
nell'ultima settimana ho fatto qualche giro nel torinese, senza molte osservazioni eclatanti ma qualcosa di interessante sì :)
Mercoledì 2 con l'amica (e assidua lettrice del blog ;) ) Emanuela, abbiam fatto un giro alla Torbiera di Trana in cerca di zone buone per mettere le reti da inanellamento scientifico. Durante la perlustrazione abbiamo visto di interessante:
MIGLIARINI DI PALUDE 3-4
LUCHERINI 6-7
ZIGOLI NERI 9
Airone bianco maggiore, Airone cenerino, Peppola, Fringuello, Poiana, Picchio verde
Venerdì pomeriggio in centro a Torino lungo il Po (tra piazza vittorio e il ponte pedonale di piazza chiaves):
TUFFETTO 16
Svasso maggiore 5
MORETTA 4 (2m+2f)
Folaga 16
Passera scopaiola 1
GAVINA 2
Luì piccolo 1 in canto
MARTIN PESCATORE 1
Oggi al TUP (ovvero la zona del Po tra piazza vittorio e il ponte regina margherita)
FIORRANCINO 1 (bellissimo anche se altino su una conifera da giardino lato
centro città)
Regolo 2 almeno
Luì piccolo (1 in canto)
GAVINA 2
ANATRA MANDARINA 1cp (più veloce dei gabbiani ad acchiappare i tocchi di pane
lanciati da un tizio)
Mercoledì 2 con l'amica (e assidua lettrice del blog ;) ) Emanuela, abbiam fatto un giro alla Torbiera di Trana in cerca di zone buone per mettere le reti da inanellamento scientifico. Durante la perlustrazione abbiamo visto di interessante:
MIGLIARINI DI PALUDE 3-4
LUCHERINI 6-7
ZIGOLI NERI 9
Airone bianco maggiore, Airone cenerino, Peppola, Fringuello, Poiana, Picchio verde
Venerdì pomeriggio in centro a Torino lungo il Po (tra piazza vittorio e il ponte pedonale di piazza chiaves):
TUFFETTO 16
Svasso maggiore 5
MORETTA 4 (2m+2f)
Folaga 16
Passera scopaiola 1
GAVINA 2
Luì piccolo 1 in canto
MARTIN PESCATORE 1
Oggi al TUP (ovvero la zona del Po tra piazza vittorio e il ponte regina margherita)
FIORRANCINO 1 (bellissimo anche se altino su una conifera da giardino lato
centro città)
Regolo 2 almeno
Luì piccolo (1 in canto)
GAVINA 2
ANATRA MANDARINA 1cp (più veloce dei gabbiani ad acchiappare i tocchi di pane
lanciati da un tizio)
Iscriviti a:
Post (Atom)